La buona cucina del nostro Ristorante
Assapora piatti tipici del nostro Agriturismo sulle colline di Jesi
Noi del Cadabò vediamo l'Agriturismo come scoperta della natura, del vivere in armonia con il verde, con gli animali, con le tradizioni, la genuinità, la tranquillità e la quiete. Per questo motivo anche la cucina del Ristorante propone i piatti tipici della buona tradizione marchigiana valorizzando i prodotti della terra che coltiviamo e riscoprendo gli antichi sapori di una volta. Chi pernotterà all'Agriturismo potrà infatti fare colazione con dolci e biscotti preparati da noi con miele e confetture di nostra produzione e cenare con salumi e formaggi prodotti nella nostra azienda agrituristica. Tutto sarà rigorosamente condito con il nostro olio extravergine di oliva e annaffiato con il buon Verdicchio dei Castelli di Jesi, principe dei vini bianchi marchigiani. La sala Ristorante, accogliente a e luminosa, è in stile rustico con vista panoramica sulle colline di Jesi e sulla piscina dell' Agriturismo.
Il nostro territorio è l'area di produzione del Verdicchio dei Castelli di Jesi. Il Verdicchio è un'uva che cresce quasi esclusivamente qui nelle Marche e, grazie alla particolare natura del terreno, le favorevoli condizioni climatiche e, soprattutto, la costante ventilazione che impedisce il formarsi di umidità sui grappoli, trova il suo domicilio ottimale nella zona dei Castelli di Jesi. Partendo dal nostro Agriturismo avrete la possibilità di visitare le più belle e antiche cantine e aziende vinicole del territorio intorno a Jesi. La regione Marche, oltre che per il buon vino, si contraddistingue anche per la buona cucina e per i buoni saporidi una volta, tant'è che conserva nel proprio territorio alcuni Presidi Slow Food, ovvero prodotti di eccellente qualità rivalorizzati e protetti perché a rischio di estinzione. In particolare troviamo: la cicerchia di Serra de' Conti, il lonzino di fico, la mela rosa dei Monti Sibillini, il mosciolo selvatico di Portonovo, il pecorino dei Monti Sibillini e il salame di Fabriano.
Guarda cosa il Cadabò sta preparando per te su ›